Agopuntura, l’ultima frontiera dell’anestesia

"Agopuntura, l'ultima frontiera dell'anestesia" - Corriere della Salute Sabato 3 Aprile 2004 A Pavia la tecnica usata anche per gli interventi al cuore. Il professor Pan: evita l'effetto collaterale dei farmaci. Poteva diventare prete, musicista o medico: ha scelto medicina. Così, aiutato dai missionari cattolici, Pan Peter Hsien I è arrivato in Italia nel '70… Continua a leggere Agopuntura, l’ultima frontiera dell’anestesia

Contro l’asma una cura d’allegria

"Contro l'asma una cura d'allegria" Corriere della salute Secondo la medicina cinese tra gli agenti che possono aggredire gli organi del nostro corpo vi sono anche i sapori e i sentimenti. Così chi soffre di 'fame d'aria' deve stare attento ai cibi piccanti e alla tristezza. Si distinguono comunque diversi tipi di crisi respiratorie e… Continua a leggere Contro l’asma una cura d’allegria

E’ mezzogiorno è l’ora del cuore

"E' mezzogiorno è l'ora del cuore" Corriere della Salute Da cinque seconli i cinesi curano gli organi in base a un orologia biologico che segna il ritmo del loro funzionamento e indica il momento migliore per visitarli o per sottoporli all'azione dei farmaci Fumare una sigaretta dalle 3 alle 5 del mattino bere superalcolici dal'1… Continua a leggere E’ mezzogiorno è l’ora del cuore